Da sempre sappiamo che il comfort e la salubrità dipendono soprattutto dalla qualità dell’aria degli ambienti indoor, e ancora di più in questo periodo nel quale siamo costretti a rimanere a casa per contenere il contagio da coronavirus COVID19, come richiesto dalle misure di sicurezza e prevenzione imposte dal governo. È quindi ancora più importante ricordare quanto la qualità dell’aria negli ambienti chiusi sia essenziale per garantire la nostra salute.
In generale possiamo affermare che avere aria pulita negli ambienti confinati è buona cosa, perché riduce il rischio di patologie dovute a inquinanti che portiamo dall’esterno o produciamo noi stessi.
Inquinanti quali ad esempio: particolato atmosferico, radon, spore, muffe, VOC (composti organici volatili come la formaldeide, il fumo di sigaretta o gli elementi liberati dai prodotti per la pulizia o cosmetici, ecc) e ovviamente batteri e virus. Un buon ricambio d’aria contribuisce a ridurre l’inquinamento indoor.
Avere un buon ricambio d’aria è importante in quanto, come hanno dimostrato molti studi specialistici, si è determinato che all’interno degli ambienti confinati l’aria può essere fino a 5 volte più inquinata di quella che respiriamo fuori.
Tenere l’aria pulita evita il più possibile l’insorgenza di patologie di tipo respiratorio che rendono più facile l’aggressione da parte dei virus.
L’OMS (organizzazione mondiale della sanità) ha sancito che oltre il 30% degli edifici di nuova costruzione soffre della sindrome dell’edificio malato a causa di un non corretto ricambio d’aria, e questi sono spazi nei quali noi trascorriamo molto del nostro tempo.
Una finestra delimita lo spazio interno da quello esterno. Mette in comunicazione l’intimità della nostra casa con la dinamicità del mondo.
Se ci pensi, è solo dalle finestre che è possibile gestire il ricambio d’aria e la qualità stessa, (se non abbiamo installato una VMC, ventilazione meccanica controllata) influendo positivamente sul benessere abitativo. Areare bene i locali in questo particolare periodo è fondamentale.
Se vuoi approfondire il tema, se vuoi sapere quanto tempo è necessario per arieggiare la tua casa, scrivi sotto. Sarò lieto di darti delucidazioni in merito.
Gaetano Rapisarda.
Se vuoi scoprire di più e sapere quanto tempo è necessario per arieggiare la tua casa, lascia la tua email per ricevere subito un PDF di approfondimento sull’argomento.