Quando la plastica fu inventata nella seconda metà dell’800, fu una grande scoperta; nel giro di pochi decenni, rivoluzionò le abitudini e il modo di vivere di intere nazioni.
Dalla cucina all’abbigliamento, dall’industria ai campi, la Plastica subentrò prepotentemente in quasi tutti i settori, grazie alla velocità di produzione, alla facile reperibilità della materia prima, quale il petrolio, e soprattutto al suo costo contenuto sul mercato. Iniziò così una sproporzionata produzione di materiale, di tonnellate e tonnellate di plastica, che invasero tutti i paesi industrializzati.
Negli anni 50, in Germania furono costruite le prime finestre in PVC: si ha il primo ingresso nella mondo dell’edilizia. Solamente negli ultimi decenni, ci si rende conto che questo straordinario prodotto avrebbe avuto un grosso prezzo da pagare. Sì, purtroppo si è rilevato un prodotto difficilissimo da smaltire, poiché non degradabile: quindi ha avuto delle conseguenze davvero devastanti per il nostro ecosistema. Oggi stiamo subendo gli effetti dannosi che ha prodotto sul nostro pianeta. Mari, fiumi, laghi, montagne: la natura tutta si sta ribellando in maniera chiara e palese.
Fortunatamente nell’ultimo decennio sono nate diverse associazioni a tutela del nostro pianeta contro l’uso della plastica, vedasi Plasticfree, Culligan, Greenpeace il WWF. Anche l’opinione pubblica si è mossa, e per ultimo anche la politica.
Sono un tecnico e consulente energetico, mi occupo di efficienza energetica la mia azienda è specializzata nella fornitura e posa di grandi vetrate ad alte prestazioni termoacustiche. Già da qualche anno, abbiamo intrapreso una politica commerciale, mirata ad un’edilizia ecosostenibile: infatti nel nostro showroom non trattiamo prodotti in PVC.
Sono abbastanza fiducioso per il futuro, perché credo che ognuno di noi abbia una coscienza, ognuno di noi sogna di ritornare a nuotare in mari limpidi, di andare per fiumi a pescare e non trovarsi l’amo da pesca impigliato in una busta di plastica, di tornare a passeggiare tra i sentieri dei boschi, senza il pericolo di ritrovarsi in una discarica a cielo aperto. Ognuno di noi sogna di abitare in un casa con componenti certificati e non inquinati. Ognuno di noi sogna di consegnare ai propri figli un mondo senza plastica.